Page 5 of 7

Re: Fatturazione Elettronica

PostPosted: Fri Jan 25, 2019 5:53 pm
by Romeo
Ahahaha

Ora si che "ho perso ogni speranza"

R

Re: Fatturazione Elettronica

PostPosted: Fri Jan 25, 2019 5:57 pm
by Romeo
Enrico però ho visto che l'anno scorso hai scritto qualcosa sul forum, ecco il link:

viewtopic.php?f=3&t=34849&p=207184&hilit=getbody#p207184

Pareva lo avessi risolto !

R

Re: Fatturazione Elettronica

PostPosted: Fri Jan 25, 2019 5:58 pm
by Enrico Maria Giordano
No, dai, la speranza deve essere sempre l'ultima a morire! :-)

EMG

Re: Fatturazione Elettronica

PostPosted: Fri Jan 25, 2019 6:00 pm
by Enrico Maria Giordano
Sì, so scaricare le email e gli allegati ma non so come farlo con la PEC (serve SSL) né come si fa direttamente dal sito dell'Agenzia delle Entrate.

EMG

Re: Fatturazione Elettronica

PostPosted: Fri Feb 01, 2019 5:02 pm
by mauri.menabue
Ciao a tutti
qualcuno ha provato ad includere degli allegati (PDF) nel file XML
in formato base64Binary [RFC 2045], esiste una classe in HARBOUR
o XHARBOUR per convertire un file di tipo PDF per poi scriverlo
nella sezione :
2.5 <Allegati>
2.5.5 <Attachment>

del file XML

Grazie

Re: Fatturazione Elettronica

PostPosted: Fri Feb 01, 2019 5:04 pm
by AntoninoP
hai provato a leggere il pdf come con memoread ed a metterlo nel tag passando per hb_Base64Encode ?

Re: Fatturazione Elettronica

PostPosted: Fri Feb 01, 2019 5:43 pm
by Enrico Maria Giordano
Sì, è proprio così che si fa.

EMG

Re: Fatturazione Elettronica

PostPosted: Tue Jun 18, 2019 2:48 pm
by MarcoBoschi
Ciao Ragazzi,
sto leggendo alcuni articoli relativi a cosa succederà dal primo luglio data in cui iniziano le sanzioni!

https://www.agendadigitale.eu/documenti/fatturazione-elettronica/fattura-elettronica-la-data-di-effettuazione-delloperazione-cosa-cambia-dal-1-luglio-2019/
Una cosa mi preoccupa, spero di aver capito male però, leggendo un articolo

l’emittente:
dovrà compilare la fattura immediata relativa ad una operazione (per esempio, consegna beni o incasso anticipato) avvenuta il 10 luglio indicando come data di emissione 10 luglio, e spedirla al SDI entro il 20 luglio;
dovrà compilare la fattura differita relativa a ddt di luglio 2019 (per esempio data 5,10 e 15 luglio) con data di emissione 15 luglio (ossia con la data dell’ultimo ddt) e spedirla entro il 15 agosto 2019.

Io solitamente per le fatture differite metto la dada dell'ultimo giorni del mese e non la data dell'ultimo DDT che trovo nel mese per quel cliente.
Ho capito male?

Grazie
ciao

Re: Fatturazione Elettronica

PostPosted: Wed Jun 19, 2019 5:05 pm
by solving
salve a tutti

uso questo link per info e altro.

(ci sono anche "programmelli" come li chaimano loro :D per eseguire varie operazioni sui file xml e/o .p7m )

https://www.iprogrammatori.it/forum-pro ... lettronica

Re: Fatturazione Elettronica

PostPosted: Wed Jun 19, 2019 6:09 pm
by solving
salve

ma secondo voi e' normale una cosa del genere .
dobbiamo ancora "interpretare" quello che viene scritto ? :shock:

a voi il link.

https://forum.italia.it/t/data-fattura- ... 19/10106/4

saluti

Re: Fatturazione Elettronica

PostPosted: Thu Jun 20, 2019 2:53 pm
by MarcoBoschi
Emettere la fattura differita entro il 15 giorno del mese successivo con data dell'ultimo DDT allora è una possibilità o un dovere?
c'è scritto si potrà non si dovrà e nel caso in cui fosse una possibilità a chi farebbe comodo?
Non sono un commercialista ho solo scritto programmi che consentono di creare fatture a fine mese spazzolando i DDT del mese e mettendo
come data l'ultimo giorno del mese relativo.
Leggendo nei vari gruppi ci sono diversi esempi di cosa comporterebbe questa data dell'ultimo DDT soprattutto sulla numerazione
che potrebbe essere assurda come questo esempio che incollo
"Se al cliente A ho ddt del 25 giugno e al cliente B ho ddt del 20 giugno, ma in fase di fatturazione fatturo prima il cliente A e poi il B, avro fattura 100 (per fare un sempio) del cliente A datata 25 giugno e fattura 101 del cliente B datata 20 giugno.... hai voglia a creare sezionali, ce ne vorrebbe uno ogni cliente, a meno che come scrivevo sopra, modifica al software...."

Re: Fatturazione Elettronica

PostPosted: Thu Jun 20, 2019 4:55 pm
by Maurizio
Senza pensare che se un cliente emette il DDT il 15 , aspetta a fare la fattura perchè suppone di fare altri DDT .
Non ne emette altri quindi a fine mese deve fare la fattura con data 15 , ma ormai è fuori tempo massimo perchè sono passati piu di 12 giorni .

quindi quell ' è possibile ' è una cavolata gigante

Maurizio
http://www.nipeservice.com

Re: Fatturazione Elettronica

PostPosted: Fri Jun 21, 2019 7:36 am
by MarcoBoschi
e allora cosa si fa?
ciao

Re: Fatturazione Elettronica

PostPosted: Fri Jun 21, 2019 7:38 am
by MarcoBoschi
Doppia data?
- data creazione fattura per il gestionale e consentire agli utenti di effettuare ricerche ordimenti
- data fattura quella che va nel file XML
Mah
e la chiamano estate

Re: Fatturazione Elettronica

PostPosted: Fri Jun 21, 2019 10:05 am
by Maurizio
Ciao
noi per il momento stiamo fermi , qui dicono è possibile

Con Circolare n. 14/2019 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che nelle fatture elettroniche differite emesse via
SdI è possibile indicare solo la data dell’ultima operazione; in altre parole, in caso di tre cessioni effettuate
nei confronti dello stesso soggetto avvenute in data 2, 10 e 28 settembre 2019, con consegna al cessionario
accompagnata dai rispettivi DDT, il campo “Data” della relativa fattura elettronica differita (emessa entro
il 15 ottobre 2019) dovrà essere valorizzato indicando la data dell’ultima operazione (28 settembre 2019).


Maurizio