errore in variabile

Moderator: Enrico Maria Giordano

errore in variabile

Postby Silvio » Tue Aug 22, 2006 6:18 pm

non riesco a capire quale errore o meglio dove sta quella variabile che non mi azzera la quantità:

cosa deve fare ?
1. primo caso
premendo il bottone 3 e poi il bottone X e poi un bottone del prodotto dovrebbe moltiplicare il tre per il prezzo del prodotto inserirlo nel listbox
azzerare le variabili ( quantità).

2.secondo caso
premendo un botone del prodotto mi deve moltiplicare la quantità 1 per ilprezzo di quel prodotto e poi azzerare le variabili ( quantità).

il problema è che non azera questa variabile delle quantità sia nel caso e sia nel secondo caso portandosi dietro numeri e quindi calcola male le operazioni e inserendo le quantità nel listbox


per EMG ho fatto un programmino test minimale ( purtroppo ho dovuto inserire quelle Funzioni che servono) puoi scaricare a : www.fivegest.it/testc.zip

attendo con fiducia
Best Regards, Saludos

Falconi Silvio
User avatar
Silvio
 
Posts: 3107
Joined: Fri Oct 07, 2005 6:28 pm
Location: Teramo,Italy

Re: errore in variabile

Postby Enrico Maria Giordano » Tue Aug 22, 2006 8:16 pm

Mi sa che dovrai aspettare un bel po' se non cerchi di ridurre l'esempio al minimo.

EMG
User avatar
Enrico Maria Giordano
 
Posts: 8381
Joined: Thu Oct 06, 2005 8:17 pm
Location: Roma - Italia

Postby Silvio » Tue Aug 22, 2006 11:59 pm

se lo hai visto sai che non si puo' ridurre al minimo il test 4 funzioni sono ricopiate da msgcalc()

ho già levato molta troppa roba e non si possono levare altre parti...

le funzioni che sono rimaste sono indispensabili per le utili operazioni per fare il test

Comunque io rimango dell'Idea che un "test minimale" non puo' garantire di trovare la soluzione per un applicazione ampia...

Quindi ci sono volte che con i test minimali si riesce a trovare soluzioni altre no
Best Regards, Saludos

Falconi Silvio
User avatar
Silvio
 
Posts: 3107
Joined: Fri Oct 07, 2005 6:28 pm
Location: Teramo,Italy

Postby Enrico Maria Giordano » Wed Aug 23, 2006 9:54 am

Io il tuo esempio non riesco neanche a compilarlo. Devi semplicemente creare un esempio di poche righe che mostri il problema. Se non ti va di farlo come pretendi che lo faccia qualcun'altro al posto tuo?

EMG
User avatar
Enrico Maria Giordano
 
Posts: 8381
Joined: Thu Oct 06, 2005 8:17 pm
Location: Roma - Italia

Postby Silvio » Wed Aug 23, 2006 11:05 am

>NEANCHE A COMPILARLO ...

Ma no dire eresie ...

di' invece che non mi vuoi aiutare ... i

o lo compilo benissimo con xmate
Best Regards, Saludos

Falconi Silvio
User avatar
Silvio
 
Posts: 3107
Joined: Fri Oct 07, 2005 6:28 pm
Location: Teramo,Italy

Postby Enrico Maria Giordano » Wed Aug 23, 2006 11:19 am

Vedo che non sei cambiato. Tanti saluti.

EMG
User avatar
Enrico Maria Giordano
 
Posts: 8381
Joined: Thu Oct 06, 2005 8:17 pm
Location: Roma - Italia

Postby Silvio » Wed Aug 23, 2006 1:39 pm

Constato invece che te non sei cambiato....

Perchè dici che non puoi compilarlo ?

ho levato tutto il codice per renderti la vita facile come vuoi tu e il tuo " test minimale "

Se sei intelligente vedi un codice e ti accorgerai che non è altro msgcalc con un listbox in piu'

come potrei togliere ancora codice ?

Poi veramente la soluzione al problema non si trova e anzi se ne creano molte altre ( dato che mi hai fatto levare il codice indispensabile)


OK OK OK ho capito che te sei molto cambaito , moltissimo cambiato,

cambiato per niente , te il mio codice non lo hai neppure scaricato ....

ce l'hai con me e non so il perchè...

pazienza ma come si dice ..... adesso a me e domani a te!!!!!!!!
Best Regards, Saludos

Falconi Silvio
User avatar
Silvio
 
Posts: 3107
Joined: Fri Oct 07, 2005 6:28 pm
Location: Teramo,Italy


Return to All products support

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests